BLOGGER TEMPLATES AND TWITTER BACKGROUNDS

Energia Eolica

L'energia eolica è il prodotto della conversione dell'energia cinetica del vento in altre forme di energia.

Attualmente viene per lo più convertita in elettrica tramite una centrale eolica, mentre in passato l'energia del vento veniva utilizzata immediatamente sul posto come energia motrice per applicazioni industriali e pre-industriali. Prima tra tutte le energie rinnovabili per il rapporto costo/produzione, è stata anche la prima fonte energetica rinnovabile usata dall'uomo.


Il suo sfruttamento, relativamente semplice e poco costoso, è attuato tramite macchine eoliche divisibili in due gruppi ben distinti in funzione del tipo di modulo base adoperato definito generatore eolico:
-Generatori eolici ad asse verticale
-Generatori eolici ad asse orizzontale


L'energia in europa
la percentuale di energia prodotta in europa
In alcuni paesi come la Danimarca la corrente prodotta con questo sistema ha raggiunto lo straordinario obiettivo del 23% del fabbisogno nazionale. Altri stati all'avanguardia sono la Spagna 9% e la Germania 7%.
L'Italia invece è settima nella classifica delle nazioni con le maggiori capacità installate. Tra il 2000 e il 2006, la capacità mondiale installata è quadruplicata.


Attualmente il costo di installazione in Italia, facendo riferimento ad impianti con una potenza nominale superiore ai 600 kW, varia tra i 1500 e i 2000 €/kW; il prezzo ovviamente varia secondo la complessità dell'orografia del terreno in cui l'impianto vada installato, della classe di macchina installata, della difficoltà di connessione alla rete elettrica. 

Detto questo una centrale di 10 MW, allacciata quindi alla rete in AT, costerebbe tra i 15 e i 20 milioni di euro, mentre per una centrale allacciata alla rete di MT (3-4 MW) il costo si comprime tra 1,2 e 1,5 milioni di Euro al MW. Gli unici capitoli di spesa totale riguardano solamente l'installazione e la manutenzione, essendo la fonte produttrice di energia (il vento) gratis. In relazione alla superficie occupata, una centrale eolica non toglie la possibilità di continuare le precedenti attività su quel terreno (tipo pastorizia, ecc...). 

HOME PAGE - Energia-E. Idroelettrica - E. Mareomotrice - E. Geotermica - E. SolareE. Nucleare